top of page

Google foto e la nuova funzione del tag manuale

Immagine del redattore: StaffStaff

Il più famoso motore di ricerca ha deciso di aggiungere alla già esistente funzione che consente il riconoscimento facciale la possibilità di aggiungere dei tag manualmente.


Letteralmente etichetta o identificatore il tag è una funzione che permette, insieme a una determinata informazione, di descrivere o appunto identificare un oggetto/una persona, dando inoltre l’ulteriore opportunità di cercarlo/a in modo semplice e veloce.



I tag sono basati sull’algoritmo di Google grazie al quale è possibile rilevare i volti e distinguere cosi le persone dalle cose e dagli animali; da qui, va da se, che vi è il problema per la funzione del tag manuale in quanto, può succedere, nei casi in cui si abbiano foto non chiare, l’algoritmo non riconosca i volti e diventi impossibile taggare il soggetto manualmente.


Quindi i tag manuali funzioneranno solamente quando Google sarà in grado di identificare in una determinata immagine un volto; dopo questo primo step taggare manualmente il soggetto prescelto sarà un gioco da ragazzi infatti basterà entrare nell’app Google foto, selezionare la persona da taggare e con un click avrete il vostro tag!


Per evitare problemi di privacy, Google, scansionerà le immagini solo se prima è stata attivata la funzione relativa al raggruppamento dei volti in caso contrario eliminerà i modelli dei volti creati.

84 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page